In Italia il mercato dei vinili è piuttosto fiorente in questi ultimi anni. Non riguarda una ristretta cerchia di appassionati, ma coinvolge un buon numero di amanti della musica alla ricerca di vinili rari italiani ed esteri. Vinili di cantanti famosi, colonne sonore di film poco noti, musica progressive di band degli anni ’70: ce n’è un po’ per tutti i gusti. Il valore di questi album più rari varia da qualche centinaio di euro a cifre anche più alte. Ecco i 10 vinili più particolari e di valore della musica italiana del passato.
La top 10 dei vinili rari italiani
10. Vento caldo/Marciapiede, Franco Battiato

Vento caldo/Marciapiede
Il primo vinile appartiene a Franco Battiato e si chiama “Vento caldo/Marciapiede”. Quando stava per essere pubblicato, il cantante ha cambiato casa discografica e l’album non è mai stato messo in commercio. Il valore di un vinile in ottime condizioni si aggira attorno ai 1000 euro.
9. Contrasto, Pooh

Contrasto
Un disco del 1968 dei Pooh dal titolo “Contrasto”. È stato pubblicato in sole 1000 copie all’insaputa del gruppo, che rescisse il contratto con l’etichetta discografica e pretese il ritiro del vinile dal mercato. Conteneva infatti dei brani di scarto della band. Il valore attuale è attorno ai 1200 euro, date le pochissime copie in giro.
- Audio CD – Audiobook
- 10/01/2012 (Publication Date) - On Sale Music (Publisher)
8. Ingresso libero, Rino Gaetano

Ingresso libero
“Ingresso libero” di Rino Gaetano fu stampato in poche copie e le vendite furono magre. Quelle avanzate vennero date alle fiamme dallo stesso Gaetano. Attualmente vale circa 1400 euro.
7. Mina con voi, Mina

Mina con voi
È del 1969 “Mina con voi” della cantante omonima. Una doppia raccolta di brani registrati per la Ri-Fi e pubblicata in poche copie. Nel frattempo la ‘Tigre di Cremona’ aveva firmato con la PDU. Il prezzo si aggira attorno ai 1100 euro.
6. Anime salve, Fabrizio De Andrè

Anime salve
Si tratta del suo ultimo album, scritto insieme al collega Ivano Fossati. Pubblicato in sole 2500 copie numerate, oggi vale circa 500 euro.
- Audio CD – Audiobook
- 03/06/2013 (Publication Date) - Sony Music (Publisher)
5. Adriano Celentano con Eraldo Volontè & His Rockers

Adriano Celentano con Eraldo Volonté & His Rockers
Nel 1958 Adriano Celentano con il sassofonista Eraldo Volontè & His Rockers pubblica un doppio EP, ciascuno con 4 cover di pezzi rock and roll. Ogni EP al momento vale circa 700 euro.
- Con
- Adriano
- Eraldo
4. Dolce di giorno/Per una lira, Lucio Battisti

Per una lira/Dolce di giorno
Risale al 1966 il disco di Lucio Battisti “Dolce di giorno/Per una lira”. Minacciando la Ricordi di andare via, fece pubblicare questi due pezzi già cantati da altri. Delle 1000 copie stampate, furono vendute solo la metà, mentre le altre furono mandate al macero, le copertine bucate e usate come stampe generiche. Il valore medio è attorno ai 1000 euro.
5. Cica Cica Boom, Mia Martini

Cica Cica Boom
Risale al 1990 il disco di Mia Martini ‘Cica Cica Boom’. L’artista si oppose alla sua pubblicazione e non uscì mai. Oggi si attesta attorno ai 300 euro.
2. Salvadanaio, Banco del Mutuo Soccorso

Salvadanaio
“Salvadanaio” del Banco del Mutuo Soccorso, un’eccellenza del progressive italiano. L’edizione originale ha la copertina a forma di salvadanaio e una linguetta estraibile con cui tirare fuori una foto in bianco e nero della band. Sui solchi interni del disco è incisa la data 22-4-72 e vale circa 500 euro.
1. Ma cosa vuoi che sia una canzone, Vasco Rossi

Ma cosa vuoi che sia una canzone
Vasco Rossi con l’album ‘Ma cosa vuoi che sia una canzone’, che all’interno conteneva testi, foto e molto altro. Il valore medio si aggira attorno ai 2200 euro oggi.
- Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone (40° R-Play 180 Gr.12' Rimasterizzato)
- lp_record
- Rossi Vasco
Indice del contenuto