Chi possiede una collezione di vinile che desidera ascoltare o semplicemente vuole provare l’emozioni che un giradischi può regalare è importante che punti su un apparecchio di qualità, che consenta di riprodurre in modo corretto e ottimale la musica contenuta nel disco. La scelta di un giradischi deve tenere conto di quattro caratteristiche, ognuna delle quali può incidere sulla qualità del suono: trazione, telaio, testina e braccio.

Come scegliere un giradischi
Giradischi con trazione a cinghia o diretta
I giradischi in base al sistema di trasmissione del movimento dal motore al piatto si dividono in trazione a cinghia e diretta. I riproduttori di vinili con trazione a cinghia sono quelli in cui la rotazione del piatto avviene attraverso una cinghia di gomma collocata sul motore.
Questo sistema riduce le vibrazioni provocate dai meccanismi, rende il giradischi più silenzioso e soprattutto offre una qualità del suono migliore e una riproduzione fedele della musica.
Nella trazione diretta l’albero del piatto è collegato con il motore. Quando quest’ultimo gira, rotea anche il piatto. Tale sistema assicura un suono preciso e una velocità costante, senza richiedere interventi correttivi sul movimento.
La possibilità di regolare la velocità e di poter roteare i dischi su entrambi i sensi rende i modelli di giradischi a trazione diretta indicati per fare il mixaggio e quindi per i disk jokey.
Telaio
Il telaio situato sotto il piatto del dispositivo, è una componente fondamentale che serve a ridurre le vibrazioni e offrire un suono pulito. Il telaio può essere rigido o sospeso. La prima versione si presenta con una struttura leggera e rigida che viene installata agevolmente sullo chassis del dispositivo e consente di limitare le vibrazioni. Il telaio sospeso viene montato su delle molle elastiche in modo da restare separato dallo chassis e isolare il disco.
Testina
La testina è una componente del lettore di vinili che contiene la puntina e si trova sul braccio. Una volta posizionato quest’ultimo sul disco, è la testina che permette la sua lettura e quindi l’emissione del suono. Essa a seconda se deve pre-amplificare il suono, ovvero potenziarlo prima della sua amplificazione vera e propria, può essere a magnete mobile o a bobina molle.
La testina a magnete mobile è quella che potenzia il suono direttamente, formando un generatore elettromagnetico che lo riproduce perfettamente. Questo tipo di testina è indicata per i principianti e chi vuole risparmiare, in quanto richiede solo la sostituzione dello spillo una volta usurato.
La versione a bobina basa il suo funzionamento su un sistema elettromagnetico, solo che la puntina si trova attaccata a delle bobine e il suono necessita di uno pre-amplificazione.
Una volta che lo stilo si consuma è necessario cambiare l’intera testina. È importante notare che questo tipo di testina è la preferita dai neofiti e dagli esperti, in quanto reputano migliore la qualità del suono emesso dal giradischi utilizzando questo modello di testina.
Braccio di lettura
Il braccio di lettura del giradischi esiste nel modello dritto e tangenziale. Il primo è quello lineare che in genere viene reputato più leggero, stabile e resistente. Il secondo si muove parallelamente rispetto al raggio del disco e più difficile da regolare, ma è considerato migliore rispetto al primo ed infatti si trova sui modelli di alta gamma.
Giradischi automatici o manuali
Una volta considerate le varie componenti, si può scegliere il giradischi valutando tra modelli automatici, manuali e USB.
I primi sono quelli in cui il braccio si posiziona in modo autonomo sul disco collocato sul piatto dopo aver azionato il tasto Play e ritorna da solo a posto una volta terminate le canzoni.
Nella versione manuale, le operazioni di movimentazione del braccio devono essere effettuate da chi utilizza l’apparecchio.
Il giradischi UUSB sono quelli di ultima generazione che dispongono di un ingresso USB, diretto a codificare le tracce dei vinili in MP3 e riversarle su un altro dispositivo.giradischi possono essere automatici e manuali.
Velocità di lettura
Un ultimo elemento da prendere in considerazione per comprare un mangiadischi è la velocità di rotazione del piatto. In particolare, quest’ultima può essere a: 33.5 giri al minuto, 45 e 78 e la scelta dipende dai formati dei vinili a disposizione. La velocità di 33.5 giri è adatta ai long playing, i più diffusi in commercio.
- 【Custodia in stile breve】 Design valigetta / valigetta, facile trasportabilità e passaggio da una stanza all'altra con facilità.
- 【Trasmissione a cinghia 3 velocità】 Le impostazioni di velocità 33/45/78 RPM con adattatore a 45 rpm incluso ti consentono di goderti tutti i tuoi dischi in vinile.
- 【Funzione Bluetooth】 puoi connetterti al tuo bluetooth in modalità wireless, come ad esempio un telefono cellulare, un laptop e un altro dispositivo bluetooth
- ⭐ 【Giradischi Bluetooth con 2 altoparlanti】 Il giradischi può ascoltare musica da altri dispositivi tramite Bluetooth, come Pad, smartphone Android, tablet, PC, lettore MP3. Altoparlanti stereo integrati, qualità audio eccezionale grazie ai doppi altoparlanti integrati.
- ⭐【3 velocità e 3 dimensioni del disco】Il giradischi a tre velocità (33, 45, 78 RPM) riproduce tutti i tuoi dischi in vinile da 7", 10" e 12". E l'adattatore da 45 RPM incluso nei giradischi, riproduce perfettamente qualsiasi dei tuoi dischi o album in vinile preferiti. Ideale per gli amanti del vinile.
- ⭐【Uscita AUX e RCA】Supporta ingresso AUX e uscita RCA. C'è un cavo di ingresso AUX incluso nella confezione. Utilizzare il cavo di ingresso ausiliario per riprodurre musica da un lettore CD, smartphone o altre sorgenti audio cablate. E per un suono migliore o più forte, collega i tuoi altoparlanti esterni tramite il cavo di uscita RCA incluso nella confezione. Inoltre, jack audio da 3,5 mm per goderti il tuo tempo.
- A tre velocità ralla (33 1/3, 45, 78 giri) riproduce tutti i dischi in vinile e album preferiti.
- Design portatile Valigia in pelle con manico di facile trasporto, è possibile ascoltare la musica e giocare facilmente il vostro LP ovunque.
- 3,5 millimetri aux-in per la riproduzione di musica da qualsiasi fonte dispositivo audio.
Indice del contenuto